La storia ha l'incipit di una favola: "c'era una volta in una piccola cittadina del Monferrato una ragazza che sognava di poter unire il glamour al food..." Oggi quella favola è una realtà consolidata e si chiama Salotti del Gusto®, l'iniziativa che Raffaella Corsi e Alessandro Domanda, coppia sul lavoro e nella vita, hanno fortemente voluto e fatto crescere. Belli, giovani e determinati, lei è la mente creativa e di relazione, lui è l'organizzazione e l'ottimizzazione. Insieme strepitosi. Ultima dimostrazione la Preview dello scorso 21 aprile, nella elegante e magica cornice del Park Hyatt Milan. Molte le conferme, come la rinnovata partnership con JEEP®, per la quarta edizione del TOUR “TASTE AND DRIVE”, e la conferma della collaborazione con il Maestro BOCELLI, per l'hospitality del Teatro del Silenzio di Lajatico (PI), in occasione del concerto spettacolo “Le Cirque” di Andrea Bocelli in programma sabato 30 luglio, e il WHITE PARTY DELLA CELEBRITY FIGHT NIGHT ITALY. Official Chef ANDREA APREA del VUN al PARK HYATT MILAN. Durante la serata meneghina, ufficializzati i “PERLA AWARDS 2016” che andranno a VERONICA E ANDREA BOCELLI, BARBARA STEFANELLI e MASSIMILIANO ALLEGRI. Durante la serata condotta, oltre che da Raffaella, da Max Viggiani di RTL e da Gioacchino Bonsignore del Tg5, molti gli ospiti vip, Olimpia Angeletti della Andrea Bocelli Foundation, il vice direttore vicario del Corriere della Sera Barbara Stefanelli, la produttrice vinicola Carlotta Pometti e alcune tra le voci piùfamose della radio italiana: Fernando Proce, Silvia Annichiarico, Marco Predolin e Ringo, special guest il metereologo Andrea Giuliacci. Per il palato, bollicine Cuvage, caviale Oscetra Ars Italica Calvisius, i ravioli al “plin” del pastificio artigianale Michelis Egidio di Mondovì, new entry del Circuito, che conferma Lauretana acqua ufficiale.
Per tre anni circa ho affidato le mie considerazioni sul vino e sul cibo, le mie visite a locali e cantine, le storie che ho raccolto tra i piccoli e grandi produttori di vino del Piemonte e non solo, le mie emozioni di fronte alle colline del Monferrato e delle Langhe che mi hanno visto crescere, diventare uomo, distratto da una vita che mi ha portato molto fuori dai miei territori, a un altro me, che si chiamava Grillomangiante. Oggi il Grillo (quello mangiante) ha deciso di pensionarsi, prima che qualche altra Fornero glielo impedisca, e mi ha detto "Caro amico, è giunto il momento che tu oltre alla penna ci metta la faccia." Ho assentito e quindi da oggi Grillomangiante cede il passo a francescooriolo.blogspot.it
Commenti
Posta un commento